Hai dedicato molto tempo e lavoro alla creazione di grafiche perfette per i tuoi prodotti: è importante che tu e i tuoi clienti sappiate come prendervi cura di loro nel miglior modo possibile!
Abbigliamento stampato (stampa diretta su tessuto)
Utilizziamo la più recente tecnologia di stampa diretta su tessuto (DTG) per offrire un'ampia varietà di opzioni di capi stampabili e colori. Utilizziamo inchiostri di alta qualità che restano brillanti a lungo se ricevono cure adeguate.
Tieni a mente che le istruzioni per la cura del prodotto originale non prendono in considerazione il processo di stampa DTG. Pertanto ti suggeriamo di seguire le istruzioni che trovi in questa pagina per imparare a prenderti cura correttamente dei tuoi capi stampati.
L'abbigliamento stampato può essere lavato in lavatrice a freddo, al rovescio, con programmi per capi delicati, detergenti delicati e colori simili. Utilizza solo candeggina senza cloro se necessario. Non usare ammorbidenti e non lavare a secco.
I capi con stampa diretta su tessuto possono essere asciugati in asciugatrice con un programma delicato, ma è preferibile lasciarli asciugare all'aria. Stira con ferro tiepido sul rovescio. Non stirare la stampa.
Segui attentamente queste istruzioni per evitare lo sbiadimento e la screpolatura della stampa e il restringimento del capo che possono verificarsi se il capo viene lavato o asciugato a temperature elevate.
Abbigliamento stampato (Direct-To-Film)
Utilizziamo la tecnologia di stampa d'avanguardia Direct-To-Film (DTF) per offrire stampe di alta qualità, il cui la vivacità dei colori rimane inalterata nel tempo, anche se superi la resistenza al colore del capo stesso.
Tieni presente che le istruzioni d'uso del produttore del tessuto non prendono in considerazione il processo di stampa DTF. È per questo che ti consigliamo di seguire le istruzioni riportate in questa pagina per imparare a prenderti cura dei tuoi capi stampati nel miglior modo possibile.
I capi di abbigliamento stampati con la tecnica DTF possono essere lavati in lavatrice a freddo oppure con il lavaggio per delicati, utilizzando le quantità di detersivo consigliate dal produttore. Ti consigliamo di non utilizzare gli ammorbidenti.
Puoi asciugarli in asciugatrice con un ciclo delicato, tuttavia, per far durare la stampa più a lungo, ti consigliamo di far asciugare i capi all'aria aperta. Se li devi stirare, stirali con ferro freddo al rovescio.
Non passare il ferro direttamente sulla stampa.
Segui queste istruzioni con attenzione per evitare che la stampa si decolori o che si formino delle crepe e per evitare che il capo si restringa, cosa che può succedere utilizzando la lavatrice o l'asciugatrice ad alte temperature.
Abbigliamento ricamato
L'abbigliamento ricamato può essere lavato in lavatrice a freddo, al rovescio, con un programma per capi delicati, con detergenti delicati e colori simili. Puoi usare una piccola quantità di candeggina a base di cloro, ma la candeggina senza cloro è l'opzione più sicura.
Se noti residui di colore nell'acqua, risciacqua il capo in acqua tiepida e poi in acqua fredda più volte, ma cerca di non strofinare eventuali ricami macchiati. L'abbigliamento ricamato può anche essere lavato a secco.
Dopo il lavaggio, non lasciare i capi in ammollo o bagnati senza stenderli ad asciugare. Non strizzare i capi ricamati e se vuoi asciugarli nell'asciugatrice, usa un'impostazione delicata.
Se il capo ha bisogno di essere stirato, fallo al rovescio, preferibilmente tra due pezzi di stoffa. Non bagnare il ricamo prima di stirarlo e non usare un ferro da stiro a vapore.
Cappelli, zaini e scarpe ricamati
Cappelli, zaini, e scarpe ricamati possono essere puliti con un panno umido per rimuovere le macchie. Se necessario, i cappelli e le scarpe possono essere lavati a mano a freddo. Non usare spazzole.
I cappelli e gli zaini non possono essere lavati in lavatrice, candeggiati, asciugati a macchina, stirati e lavati a secco. Leggi attentamente l'etichetta del produttore per eventuali istruzioni aggiuntive.
Grembiuli ricamati
I grembiuli ricamati possono essere lavati in lavatrice fino a 30 ºC. Non usare la candeggina. Possono essere asciugati a macchina con un programma delicato. Leggi attentamente l'etichetta del produttore per eventuali istruzioni aggiuntive.
Abbigliamento, cappelli, tessuti e costumi con stampa all over
Abbigliamento e tessuti con stampa all over possono essere lavati a freddo in lavatrice con colori simili, senza candeggina. Non lavare a secco e non utilizzare l'asciugatrice. Si possono stirare a bassa temperatura.
Borse
Zaini, marsupi e borsoni con stampe all over devono essere lavati a mano senza candeggina. Non lavare a secco e non asciugare in asciugatrice. Questi prodotti possono essere stirati con un'impostazione di calore bassa.
Le tote bag e gli zaini a sacca con stampa all over possono essere lavati a freddo in lavatrice senza candeggina. Non lavare a secco e non asciugare in asciugatrice. È possibile stirarequesti prodotti con un'impostazione di calore bassa.
Cuscini e federe per cuscini
Le federe per cuscini possono essere lavate a freddo in lavatrice senza candeggina. Non lavare a secco e non asciugare a macchina. Si possono stirare con un'impostazione di calore bassa.
Gli inserti dei cuscini non devono essere lavati, candeggiati, asciugati in asciugatrice, stirati o lavati a secco.
Calzini, coperte, asciugamani e porta computer con sublimazione
Calzini, coperte, asciugamani e porta computer possono essere lavati in lavatrice a freddo con colori simili a non più di 30 ºC. Non utilizzare candeggina e non lavare a secco. L'asciugatura all'aria è preferibile, ma è possibile usare l'asciugatrice con un programma delicato, se necessario.
Infradito con sublimazione
Le infradito con sublimazione possono essere lavate a mano in acqua tiepida con un detergente neutro delicato.
Tazze
Anche se le tazze bianche lucide e le tazze bianche in ceramica colorate all'interno possono essere utilizzate in microonde e lavastoviglie in tutta sicurezza, dureranno più a lungo se lavate a mano.
Tuttavia, le tazze smaltate e le tazze nere lucide devono essere lavate solamente a mano. Inoltre, non puoi riscaldare liquidi o alimenti direttamente al loro interno perché il rivestimento potrebbe danneggiarsi.
Poster e tele
Per assicurarti che i tuoi poster e le tue tele durino a lungo, non tenerli alla luce diretta del sole o all'aperto. Possono essere spolverati delicatamente con un panno morbido e asciutto.
Cover dei cellulari
Per pulire una cover per cellulare, rimuovi il cellulare dalla cover. Inumidisci un panno o una spugna con acqua mescolata a una piccola quantità di sapone neutro. Con il panno umido, strofina delicatamente la cover con movimenti circolari. Lasciala asciugare all'aria a temperatura ambiente.
Non pulire la cover per cellulare con prodotti a base di alcool perché potrebbero rimuovere l'inchiostro e scolorire la cover.
Borracce in acciaio inossidabile
Lavare solo a mano (il lavaggio in lavastoviglie è sconsigliato a causa della guarnizione per il sottovuoto).
Decorazioni in legno
Lavare con un panno umido.