DPI (dots per Inch o “punti per pollice” in italiano) è il numero di punti in un pollice stampato. I computer visualizzano e stampano le immagini in piccoli punti, quindi più punti ha l'immagine, maggiore è la qualità di stampa (più nitidezza e dettagli dell'immagine). Meno sono i punti, più sfocata sarà l'immagine. Guarda le immagini qui sotto:
120 DPI: il pinguino sul lato destro è la qualità che ti aspettavi dall'inizio. Mentre 150-300 DPI è l'intervallo target, 120 DPI è un buon numero per produrre stampe di alta qualità. Per i prodotti cartacei consigliamo vivamente di caricare file a 300 DPI per garantire stampe di alta qualità.
60 DPI: il pinguino al centro è il caso in cui lo Smart Image Tool torna utile. Poiché lo Smart Image Tool può creare immagini con 38–74 DPI due volte più grandi, non è più necessario ridimensionare l'immagine per soddisfare i nostri requisiti di DPI e l'immagine viene regolata automaticamente per soddisfarli.
30 DPI: se vuoi stampare il pinguino a sinistra, hai 2 opzioni:
- caricare una nuova immagine che soddisfi i nostri requisiti minimi per la stampa;
- ridimensionare l'immagine caricata. Ciò spinge i punti più vicini, rendendo l'immagine più compatta. L'immagine sarà più piccola, ma potrai stamparla.