Ci sono due modi per importare gli ordini:
- Puoi usare il nostro modello e compilare tutti i campi. Troverai il modello nella parte inferiore della pagina dello strumento di importazione dei dati.
- Puoi usare il tuo file dei dati che include le informazioni specifiche
Cpose da ricordare quando prepari il file dei dati:
- puoi solo includere prodotti già sincronizzati
- il file deve essere in formato CSV o XLS
- ogni riga deve rappresentare una variante di prodotto separata
- puoi includere fino a 10.000 righe nel foglio di calcolo
Per assicurarti che i tuoi ordini siano importati correttamente, il tuo foglio di calcolo deve includere colonne con le seguenti informazioni:
- ID dell'ordine: numero di identificazione che scegli personalmente. Può contenere lettere, cifre o entrambi. Se lo stesso ID è ripetuto in più righe, questi prodotti saranno combinati nello stesso ordine.
- ID del prodotto: numero di identificazione di un prodotto già sincronizzato nel negozio. Puoi trovare l'ID del prodotto sotto il nome del prodotto quando apri Negozi.
- ID della variante: numero di identificazione di una variante di prodotto già sincronizzata nel tuo negozio. Puoi trovare l'ID della variante sotto il nome del prodotto quando apri la scheda Negozi. Lì vedrai tutte le varianti.
- Quantità: numero di varianti di prodotto ordinate
- Nome completo: nome e cognome del destinatario dell'ordine
- Azienda (facoltativo)
- Riga 1 indirizzo: nome della via e numero civico del destinatario dell'ordine
- Riga 2 indirizzo (facoltativo): puoi includere il numero dell'appartamento, il nome dell'edificio o qualsiasi altra informazione pertinente
- Stato/Provincia/Prefettura: obbligatorio per gli ordini con destinazione USA, Canada e Giappone
- Città
- Paese: un codice di due lettere (ad esempio "US")
- Codice postale: codice postale del destinatario dell'ordine
- Numero di telefono (facoltativo): lo useremo per contattare il destinatario riguardo alla consegna
Puoi scegliere autonomamente i titoli delle colonne. Durante la fase 2 del processo di importazione dell'ordine, ti verrà chiesto di indicare quali informazioni rappresenta ogni titolo di colonna.
Per esempio, immaginiamo che hai una colonna intitolata "Nome" che include il nome completo del destinatario. Nella fase 2, potrai indicare nel menu a discesa che "Nome" corrisponde al "Nome completo". In seguito lo strumento di importazione degli ordini riconoscerà queste informazioni automaticamente.